DIGILAB è un programma specifico di formazione e tutoring, orientato rispetto a specifiche esigenze legate alla gestione delle vulnerabilità e all’ingegneria dei pattern di cyber attacco.


DIGILAB, un'niziativa indirizzata esclusivamente ai clienti governativi, integra la nostra offerta di Cyber Academy e mira a sviluppare capacità prolungate su tutti gli aspetti di Cyber Warfare che difficilmente possono essere raggiunti con l'addestramento tradizionale.
Ogni cliente ha esigenze specifiche e per questo motivo ogni DIGILAB è un mix unico di formazione, preparazione, laboratori e supporto continuo per rispondere al meglio alle necessità del cliente.
DIGILAB mira a formare ogni squadra in modo che sia in grado di affrontare ogni determinata missione Cyber e identificare gli strumenti giusti per obiettivi specifici.
Include tutti i penetration test e i validation assets che devono essere utilizzati nella verifica dell'hardware, del firmware, del software e anche del livello wireless per i sistemi complessi.
Ogni DIGILAB comprende laboratori e servizi in grado di analizzare in profondità il codice dannoso allo scopo di definire una controstrategia valida.
Per far comprendere al meglio il funzionamento di un dispositivo o un algoritmo, viene utilizzato il processo di reverse engineering e la cryptanalysis.
La proposta è ulteriormente arricchita dal programma formativo "Rockstar" realizzato su misura e che può essere progettato definendo situazioni e obiettivi mirati per tutti i moduli del DIGILAB.